Tra le persone con più di 65 anni, il 13,7% presenta almeno una limitazione nelle attività della vita quotidiana (ADL) e il ...
Domani 20 novembre si terrà il primo appello degli esami del Semestre aperto di Medicina nelle 44 sedi universitarie ...
Gentile Direttore, le risorse del PNRR rappresentano una straordinaria occasione per rinnovare la sanità lombarda, grazie ...
Il ministro Schillaci, rispondendo ad un'interrogazione alla Camera ha difeso l'attuale governance regionale della sanità, ...
19 NOV - Un duro confronto sulle liste d'attesa e sul finanziamento della sanità ha visto fronteggiarsi oggi in Aula alla ...
L’aumento degli alimenti ultra-processati nelle diete di tutto il mondo rappresenta una sfida urgente per la salute pubblica, ...
Anche l’accesso ai Pronto soccorso mostra un quadro in evoluzione: a fronte di un aumento degli accessi, si sono ridotti i ...
I bambini dormono meno, si muovono meno, parlano meno. E sono più ansiosi e soli. È il prezzo invisibile della vita digitale ...
Nell’ecosistema digitale di oggi, la reputazione professionale di un medico o di un professionista sanitario non si ...
È stata firmata oggi nella Sala Trasparenza della Regione Liguria la pre-intesa tra il Governo e la Regione sull’autonomia differenziata, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. I ...
“Il quadro della sanità pubblica italiana sta peggiorando drammaticamente e in modo evidente, e il motivo è chiaro: le scelte del governo Meloni stanno indebolendo giorno dopo giorno il Servizio ...
AIFA ha disposto l'abrogazione di tre note limitative: dalla Nota 8 sulla levocarnitina (ora rimborsabile solo per carenze ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results