News

All’Opera di Roma, dopo i dittici composti da “Il tabarro / Il castello del Principe Barbablù” e “Gianni Schicchi / L’heure ...
Due opere al Teatro dell’Opera di Roma dal 23 aprile al 2 maggio, unendo Puccini e Dallapiccola in un progetto che esplora ...
''Queste due opere sono uno specchio di tutto il ventesimo secolo, l' orrore e il trauma della prima la guerra mondiale e ...
BodyVox’s popular pre-professional dance group, the Junior Artists Generator (JAG), offers a family matinee with choreography ...
Il Festival propone da ventiquattro anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, ...
Beatrice Venezi retorna em 2 de maio ao Teatro Colón, em Buenos Aires, Argentina, onde irá se alternar com Carlos Vieu na ...
Beatrice Venezi torna dal 2 maggio al Teatro Colon di Buenos Aires dove si alternerà con Carlos Vieu alla direzione ...
Roberto De Simone aveva un ritmo innato, in tutto ciò che faceva. Ed era stato tante cose: regista sempre fantasioso, a ...
Giacomo Puccini a distanza di cento anni dalla sua morte – avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924 – è musicista di tale complessità artistica ed esistenziale da non meritare più ...
Nell’ambito del Progetto Musica dell’istituto comprensivo Giacomo Puccini a cura degli insegnanti referente professor Antonio Della Santa e professoressa Lucia Coli, condiviso con la dirigente ...
Giacomo Puccini e Pisa" (DreamBook edizioni). Insieme a lui anche lo storico Marco Passeri e l’editore Stefano Mecenate. Il libro di Ceccarini è viaggio ideale nei teatri di Pisa e provincia ...
Per Gianni Imperioli, molto conosciuto a Ripi dove lavorava come macellaio, non c'è stato nulla da fare, è morto sul colpo. Sul sinistro indagano i carabinieri di Ripi e del Nucleo radiomobile ...