Curato da Tommaso Magnano, il festival dedicato all'audiovisivo inaugura la sua prima edizione il 20 novembre 2025 con la ...
L’esposizione, a cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, presenta circa 40 dipinti tra cui spicca il “Ritratto di Gaspare ...
Dal 4 al 23 novembre 2025 va in scena al Teatro dei Filodrammatici WILD, la storia del whishtleblower che 12 anni fa ha ...
Ecco le 7 novità editoriali del novembre 2025 che, spaziando tra diversi argomenti, intrecciano tematiche come sostenibilità, ...
Il festival “Lo schermo dell’arte” torna ad animare Firenze con numerosi appuntamenti di cinema e arte contemporanea e, in ...
L’obiettivo è mettere in dialogo quattro artisti di generazioni diverse, Jef Geys (1934–2018), Jan Vercruysse (1949–2018), W.
Algoritmo, coda lunga, paralisi: questo fenomeno è a sua volta strettamente connesso alla nascita delle piattaforme, tra la ...
Nel nuovo capitolo della saga le nuove tecnologie “minacciano” i giocattoli old school: ecco il primo trailer ufficiale ...
È in vigore da poco meno di un mese la circolare del Dap che obbliga numerosi istituti penitenziari d’Italia a sottoporre l’organizzazione di attività culturali a un’autorizzazione centralizzata. Scor ...
Il collezionista veneto è morto il 19 novembre 2025 a 84 anni, lasciando un'eredità culturale che intreccia Fluxus, poesia sperimentale e manifattura tessile negli spazi di Fondazione Bonotto a Colcer ...
Mostra collettiva. Le navi – a remi, i velieri, i vaporetti – salpano dirette in un altro luogo: una flottiglia che proietta le storie e i sogni di chi sta a bordo verso terre lontane, nella direzione ...
Ogni immagine è un punto di contatto, il luogo in cui si sfiorano due superfici convesse: l’occhio e il mondo.