Attribuire quindi all’ALPI una responsabilità delle liste d’attesa è forse un paradosso, perché interrompere l’attività ...
Nel 2023, le imprese farmaceutiche a capitale tedesco hanno generato in Italia un valore della produzione di quasi 5,4 ...
Tra le persone con più di 65 anni, il 13,7% presenta almeno una limitazione nelle attività della vita quotidiana (ADL) e il ...
19 NOV - Un duro confronto sulle liste d'attesa e sul finanziamento della sanità ha visto fronteggiarsi oggi in Aula alla ...
L’aumento degli alimenti ultra-processati nelle diete di tutto il mondo rappresenta una sfida urgente per la salute pubblica, ...
Gentile Direttore, le risorse del PNRR rappresentano una straordinaria occasione per rinnovare la sanità lombarda, grazie ...
Il ministro, rispondendo ad un'interrogazione alla Camera, ha confermato i gravissimi ritardi della Campania nel Pnrr sanitario, con nessuna casa di comunità operativa su 169 previste. Pur minacciando ...
È stata firmata oggi nella Sala Trasparenza della Regione Liguria la pre-intesa tra il Governo e la Regione sull’autonomia differenziata, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. I ...
Nell’ecosistema digitale di oggi, la reputazione professionale di un medico o di un professionista sanitario non si ...
Il ministro Schillaci, rispondendo ad un'interrogazione alla Camera ha difeso l'attuale governance regionale della sanità, ...
“Da un esame dei dati pervenuti, che sono parziali, si è verificato che le autorizzazioni più frequenti riguardano le professioni sanitarie di infermieri, fisioterapisti, dietisti, logopedisti, terapi ...
Il rapporto Ocse rivela un'allarmante situazione italiana: i giovani sono ai primi posti in Europa per consumo di fumo, alcol e droghe. Il Paese registra record negativi negli under 20, con il terzo p ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results